Questo etilometro usa e getta è utilizzato per misurare l’alcolemia da un campione di respiro. ll più basso contenuto di alcol nel sangue riconosciuto mediante questo tipo di test corrisponde a 0,2 g/l (grammi di alcol in volume di sangue), che corrisponde a circa 0,1 mg/1(grammi di alcol in volume di espirato). Una concentrazione di 0,2 g/l può compromettere la capacità di guida, causando un rischio diretto per la vita e la salute e un rischio per gli altri utenti della strada. Va ricordato che la concentrazione di alcool nel sangue aumenta per circa un’ora dal momento dell’assunzione e ciò dipende anche dal sesso, dall’età, dal peso, dalle modalità di assunzione, dalla tipologia di cibo ingerito, dalle abitudini e da molti altri fattori. L’etilometro è formato da un tubo di vetro, una sostanza attiva in granuli sotto forma di assorbimento, filtri, fogli di alluminio e 2 cappucci protettivi.
Istruzioni per l’uso: 1. ll test può essere eseguito almeno 15-20 minuti dopo l’ultima assunzione di alcol. Astenersi dal fumare prima della prova 2. Rompere la pellicola protettiva premendo tappi di protezione su entrambi i lati dell’etilometro fino alla rottura della pellicola di protezione. 3. Fare un respiro profondo e soffiare nel boccaglio nella direzione delle frecce sull’etilometro. L’aria deve essere espirata due volte per circa 10 secondi ciascuna senza interrompere il ciclo di espirazione.
Assicurarsi che l’aria stia uscendo dall’altra parte dell’etilometro. In caso contrario, tornare indietro e ripetere tutti i passaggi dal punto 2 compreso. 4. Leggere i risultati del test a partire da minimo 2 minuti, fino ad un massimo di 5 minuti dal test. 5. Sei cristalli nella parte interna del tubo, che erano bianchi prima di iniziare il test, mostrano colore, questo significa che la persona che ha fatto il test è sotto l’influenza di alcol e non deve, in nessun caso, utilizzare veicoli. Il contenuto approssimativo di alcol nel sangue può essere letto confrontando il colore dei cristalli con la tabella di colore riportata sulla confezione e sull’etilometro. Si prega di notare che il cambiamento di colore in cristalli può non essere uniforme: alcune aree bianche possono essere ancora visibili. A 6. Dopo l’uso gettare in un contenitore di rifiuti urbani. Attenzione: Aprire l’etilometro solo prima dell’uso. L’etilometro può essere usato solo una volta. Tenere l’etilometro lontano dalla luce solare diretta e non sottoporre l’etilometro a temperature estreme, sia troppo basse che troppo elevate. Conservare l’etilometro in un luogo asciutto e al sicuro, lontano dalla portata dei bambini.
Elementi e componenti particolari dell’etilometro possono rappresentare un rischio per la vita e la salute: un uso scorretto può portare alla rottura del tubo di vetro, provocando tagli e ferite. Esiste un rischio di ingestione di altri elementi (non ingerire assolutamente nessun elemento). I risultati saranno affidabili solo se l’etilometro è usato correttamente. L’etilometro è progettato per l’uso personale e non è stato approvato per la misurazione alcolemia ufficiale. La lettura del contenuto di alcol nel sangue non può essere utilizzata come prova, in particolare, per dimostrare di essere o non essere intossicati dopo aver consumato alcol. In tali circostanze, al fine di verificare con precisione il contenuto di alcol nel sangue utilizzare un etilometro omologato. Il produttore e il distributore non potranno essere ritenuti legalmente responsabili per i risultati o per l’affidabilità del test.